Report di Sostenibilità 2024

• News e Eventi
• 09 settembre 2025
Report di Sostenibilità 2024
Da tempo il modello di crescita di Allegrini si fonda sui principi della sostenibilità ambientale, della responsabilità sociale e dell’etica nell’esercizio della governance della nostra impresa.
Continuiamo ogni giorno il percorso per la creazione di valore sostenibile e per questo siamo felici di condividere con voi il nostro quarto Report di Sostenibilità: lo strumento di rendicontazione che presenta i valori, i risultati e le azioni che abbiamo intrapreso in ambito di sostenibilità nel corso del 2024.
La strategia di sostenibilità è stata consolidata grazie all’aggiornamento dell’analisi di materialità, che ha permesso di individuare i temi prioritari per l’azienda e i suoi stakeholder, sviluppati secondo alcune aree fondamentali: consumi energetici ed emissioni, consumi idrici e dei rifiuti, valore delle persone, catena di fornitura, etica e integrità.
Tra le varie azioni intraprese, l’impegno verso la sostenibilità ambientale si è concretizzato con l’ottimizzazione dei consumi, con il 14% del fabbisogno energetico complessivo soddisfatto attraverso l’energia autoprodotta dall’impianto fotovoltaico ubicato sulla copertura della sede di Grassobbio; quello sociale si è tradotto in azioni finalizzate alla crescita personale e professionale dei dipendenti, tramite l’erogazione di numerosi corsi di formazione (3.157,25 ore di formazione totali, con un aumento del 92% rispetto al 2023), anche in collaborazione con enti esterni, come Fondazione Libellula.
In ambito prodotto, è stata mantenuta una forte attenzione agli standard in termini di qualità e sicurezza. La Business Line Cosmetica ha presentato due nuove linee, Amoenia - certificata Cosmos Organic e Cosmebio - e Find Your Eco - sviluppata secondo le normative Ecolabel, mentre la Business Line Detergenza ha ampliato la gamma di detergenti super concentrati - per una maggiore efficacia ed un minor impatto ambientale - e la linea di detergenti certificati ECOLABEL, realizzati con materie prime di origine vegetale.
In ambito governance, ALLEGRINI evidenzia un impegno costante nei processi di selezione, valutazione e gestione dei rapporti con i fornitori, garantendo inoltre il rispetto degli standard etici nella concorrenza, delle normative di settore e della tutela della privacy in tutte le attività aziendali.
Potete approfondire tutte le iniziative intraprese e i risultati ottenuti, sfogliando il Report di Sostenibilità 2024 che trovate a questo link.